Intelligent ERP: come evolve e il suo ruolo strategico in azienda
L’Intelligent ERP ridisegna la gestione aziendale, scopri le funzionalità e i 5 benefici principali.
Nel panorama degli ERP in Italia, l’Intelligenza Artificiale sta progressivamente trasformando il ruolo del gestionale d’impresa, potenziandone la capacità di supportare decisioni in tempo reale e automatizzare processi complessi. L’approfondimento di ZeroUno esplora le direttrici di questa evoluzione, che Sisthema ha già tradotto in soluzioni concrete all’interno delle proprie suite ERP, a partire da Panthera.
Grazie all’integrazione di AI, microservizi e modelli componibili, Panthera interpreta il concetto di Intelligent ERP come leva strategica per il governo digitale delle imprese italiane. Un’analisi puntuale sulle opportunità di un ERP sempre più intelligente.
ERP, Intelligenza Artificiale e Intelligent Manufacturing: il caso Tecnorobot raccontato a LAMIERA 2025
Durante LAMIERA 2025, Sisthema è stata protagonista di un’intervista pubblicata su Industria Italiana dedicata all’evoluzione digitale delle imprese manifatturiere italiane e alle nuove potenzialità offerte dall’Intelligent Manufacturing ERP. Protagonisti dell’incontro: Simone Tarlarini, Sales Director di Sisthema, Nicla Gallenda, Aftersales, Safety & Marketing Manager di TECNOROBOT S.R.L., e Morena Martini, Account Manager Sisthema.
Al centro della conversazione, il ruolo strategico della piattaforma Panthera ERP nel trasformare le fabbriche tradizionali in ecosistemi digitali interattivi e proattivi, capaci di integrare e automatizzare tutti i processi aziendali - dalla produzione alla logistica, dal controllo qualità alla tesoreria - in un ambiente unico, collaborativo e sempre più supportato dall’Intelligenza Artificiale.
Un ERP progettato per l’impresa estesa
Come ha sottolineato Simone Tarlarini durante l’intervista: «Con il software ERP Panthera realizziamo una digitalizzazione totale dell’ambiente di lavoro, inclusa l’interconnessione in tempo reale tra vari reparti, come l’ufficio tecnico e la produzione, garantendo un flusso continuo di informazioni e operazioni senza interruzioni».
La piattaforma ERP consente infatti di digitalizzare ogni fase operativa, dalla gestione ordini al controllo materiali, fino alla logistica automatizzata con scanner barcode, rendendo disponibili agli utenti informazioni e dati strategici nel momento stesso in cui servono. Inoltre, grazie alla sua struttura modulare, è possibile partire da una configurazione base e integrarla progressivamente con moduli avanzati di logistica, pianificazione e controllo produzione, personalizzabili in funzione dei KPI aziendali e delle specifiche esigenze operative.
La forza della convergenza IT-OT
Uno dei principali punti di forza di Panthera è la capacità di integrare in modo nativo la gestione ERP con i software industriali (CAD, PDM, MES, PLM), creando una piena convergenza tra sistemi IT e OT e abilitando così una gestione predittiva e data driven della produzione.
Come spiega ancora Tarlarini: «Ogni utente, in funzione del proprio ruolo e delle proprie mansioni, ha la possibilità di accedere all’informazione dove e quando serve. Una logica che viene potenziata dall’intelligenza artificiale, automatizzando funzioni a basso valore e semplificando l’operatività quotidiana».
Tecnorobot: la Manufacturing Intelligence applicata
Il valore di questa trasformazione è ben rappresentato dal caso di Tecnorobot, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di impianti robotizzati di saldatura custom. Grazie all’implementazione di Panthera ERP, Tecnorobot ha potuto digitalizzare e automatizzare completamente i propri processi produttivi, dal controllo materia prima alla produzione, migliorando il monitoraggio in tempo reale e ottimizzando la gestione degli ordini.
Nicla Gallenda racconta: «L’introduzione dell’ERP Panthera ha permesso di automatizzare i processi, eliminare il lavoro manuale e digitalizzare anche la gestione dell’assistenza e manutenzione dei macchinari, migliorando la reattività verso le esigenze dei clienti».
Oltre alla produzione, l’azienda ha digitalizzato tutta la parte di gestione documentale, controllo dei costi e pianificazione finanziaria, con strumenti che consentono calcolo dei costi settimanali, rilascio anticipato dei componenti e gestione in tempo reale di tutta la supply chain.
I punti di forza dell’Intelligent Manufacturing ERP Sisthema
L’esperienza di Tecnorobot evidenzia i benefici concreti di un ERP di nuova generazione, pensato per il settore manifatturiero e costruito su tecnologie AI driven. Tra i vantaggi distintivi:
- Integrazione completa di tutti i processi aziendali, dal design alla produzione, logistica, qualità e amministrazione
- Automazione e digitalizzazione di attività ripetitive e a basso valore
- Intelligenza artificiale integrata per un uso più intuitivo e automatizzato dei dati
- Proattività informativa, con dashboard e notifiche intelligenti per decisioni rapide e informate
- Flessibilità per gestire produzioni standard e su commessa, senza sistemi paralleli
- Pianificazione ottimizzata con funzionalità predittive
- Controllo di qualità costante e gestione proattiva delle non conformità
- Riduzione dei costi operativi grazie a una gestione efficiente e snella delle risorse
Il futuro è nell’Intelligent Manufacturing ERP
L’ERP Panthera nella sua evoluzione Intelligent Manufacturing ERP rappresenta una soluzione progettata per supportare le aziende manifatturiere che vogliono digitalizzare la fabbrica, integrare IT e OT, automatizzare le attività quotidiane e ottenere un vantaggio competitivo concreto grazie all’intelligenza dei dati e alla flessibilità operativa.
Un approccio scalabile, innovativo e alla portata di ogni PMI italiana.

Una piena interconnessione tra software ERP per il manufacturing e gli impianti robotizzati



Sisthema è a LAMIERA 2025
Dal 6 al 9 maggio 2025 Sisthema sarà tra i protagonisti di LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per la lavorazione della lamiera, in programma a Fieramilano Rho.
Saremo presenti insieme a Tecnorobot, realtà leader nella robotica applicata alla saldatura, manipolazione e taglio, per portare una visione integrata della fabbrica intelligente, dove l’interconnessione tra macchine e software ERP diventa un reale vantaggio competitivo per le imprese manifatturiere.
Protagonista del corner Sisthema sarà Panthera, l’ERP completo, scalabile e interconnesso, capace di dialogare in tempo reale con i robot di produzione, per una gestione integrata e automatizzata dei processi aziendali.
LAMIERA sarà l’occasione per vedere da vicino come la sinergia tra l'ERP Panthera e Tecnorobot ha trasformato la produzione, dalla raccolta dati in tempo reale alla pianificazione, dalla tracciabilità alla gestione avanzata delle performance.
📍 Vi aspettiamo a LAMIERA – Padiglione 13, Stand B21
Scopri come l’ERP può diventare il cuore pulsante della tua fabbrica.
Panthera all'Università: il seminario sull'ERP a supporto delle PMI
Il dialogo tra il mondo accademico e quello aziendale è sempre una straordinaria opportunità di crescita reciproca. In quest’ottica, Sisthema ha avuto l’onore di partecipare al seminario didattico organizzato dal Prof. Luca Bertazzi, docente del corso di Gestione della Produzione e della Logistica Interna, presso l’Università degli Studi di Brescia.
Il nostro relatore, Sebastiano Castrini, Direttore dei Laboratori di sviluppo software, ha tenuto una lezione dal titolo "ERP a supporto dei processi aziendali - L'offerta per le PMI e il caso Panthera ERP", condividendo con gli studenti l’esperienza pratica e il valore delle soluzioni ERP nel contesto aziendale.
Durante il seminario sono stati approfonditi temi fondamentali per comprendere il ruolo strategico di questa tecnologia nelle piccole e medie imprese. Tra questi:
- Le diverse modalità di utilizzo del software nelle PMI e le tipologie di soluzioni disponibili sul mercato, dai gestionali di base agli ERP internazionali;
- L’importanza di strumenti avanzati come l’ERP per ottimizzare i processi aziendali e supportare il management nelle decisioni;
- L’impatto dell’Intelligenza Artificiale come acceleratore di produttività e competitività.
Panthera ERP, un gestionale italiano pensato per le esigenze delle medie imprese, è stato protagonista della parte applicativa del seminario. Attraverso esempi pratici, gli studenti hanno potuto scoprire come questa soluzione consenta di semplificare i processi, estrarre valore dai dati e rispondere con prontezza ai mercati in continuo mutamento.
ERP Panthera e Thauma: così l’impresa è data-driven.
Il caso di successo di Sigma.
Un esempio concreto di come una PMI possa digitalizzarsi con successo arriva da Sigma, azienda bresciana specializzata nella produzione di macchinari per panificazione, pasticceria e pizza. Oltre all'acume manageriale del team, che ha saputo anticipare le esigenze dei clienti con prodotti di qualità eccellente, Sigma ha adottato l’ERP Panthera per gestire tutte le aree aziendali: vendite, acquisti, produzione, logistica, risorse umane e contabilità. Questo sistema è diventato il cuore operativo dell’azienda, trasformando i dati raccolti in strumenti strategici per migliorare l’efficienza su vari livelli.
Lo step ulteriore nella trasformazione digitale di Sigma è stato l'implementazione del software di Digital Performance Intelligence Thauma. Utilizzando i dati presenti nell’ERP Panthera, Thauma analizza l'efficienza dei processi tramite un Bilancino ricavato dall'operatività aziendale e misura l'efficacia di allineamento degli obiettivi con una Balanced Scorecard. Inoltre, l’accesso a Open Data consente di confrontare le performance di Sigma con i competitor e il settore industriale.
Grazie all'utilizzo dell’ERP Panthera e di Thauma, Sigma è in grado di pianificare e controllare l'andamento presente e futuro con l’ausilio di algoritmi intelligenti, dimostrando come l'adozione di queste tecnologie possa portare benefici tangibili, anche per le PMI.
LEGGI QUI IL DOSSIER DI DATA MANAGER SULLE AZIENDE DATA-DRIVEN
Buone vacanze da Sisthema!
In occasione delle vacanze estive, gli uffici Sisthema resteranno chiusi dal 12 al 23 agosto incluso.
I servizi di assistenza hotline e di rilascio password osserveranno le seguenti chiusure:
PANTHERA
L' Assistenza rimane a disposizione anche nel periodo estivo ad eccezione del 16 agosto (chiusura aziendale) e i giorni dal 12 al 14 agosto compresi in cui sarà comunque garantito l'intervento in caso di blocchi operativi.
Rilascio password sospeso dal 12 al 23 agosto.
SOFTWARESIRIO
Assistenza sospesa dal 12 al 16 agosto.
Rilascio password sospeso dal 5 al 23 agosto.
SAM
Assistenza sospesa dal 12 al 23 agosto.
Rilascio password sospeso dal 5 al 23 agosto.
COMMA
Assistenza sospesa dal 12 al 23 agosto.
Rilascio password sospeso dal 5 al 23 agosto.
WEBGATE400
Assistenza sospesa dal 12 al 23 agosto.
Rilascio password sospeso dal 5 al 23 agosto.
BEESTORE
Assistenza e rilascio password sospesi dal 12 al 16 agosto.
Per tutto il mese di agosto privilegiare l'invio delle richieste di assistenza a questo indirizzo email: [email protected]
PAPER NG
Assistenza sospesa dal 12 al 16 agosto.
Dal 5 al 23 agosto privilegiare l'invio delle richieste di assistenza a questo indirizzo email: [email protected]
•••
"La vacanza. Nuovi sorrisi, nuovi luoghi da vedere e amare, nuove risposte da scoprire e da vivere."
Buone vacanze dal team Sisthema!
Il primo anno di Sisthema e una serata per festeggiarlo
Il 14 giugno Sisthema ha trascorso una serata indimenticabile, celebrando insieme un altro anno di successo, il primo per Sisthema, nata a febbraio 2023.
Un traguardo raggiunto grazie allo straordinario impegno quotidiano del team ma naturalmente grazie anche a tutti i clienti che, negli anni, ci rinnovano la propria fiducia e ci stimolano nel proporre soluzioni in grado di generare valore e supportarli nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Una serata trascorsa assaporando appieno il piacere di stare insieme e con questo straordinario spirito di squadra, siamo pronti ad affrontare il nuovo anno con entusiasmo e determinazione.
Un ERP Made in Italy per supportare la crescita delle PMI
Gli ERP costituiscono il nucleo della trasformazione digitale, ottimizzando tutte le operazioni e valorizzando i dati. Panthera, l'ERP di Sisthema, Var Group company specializzata nell'ERP made in Italy, è progettato in risposta alle specifiche del mercato italiano. Composto da moduli integrabili, accessibili tramite web e dispositivi mobili, può essere implementato on-premise o nel cloud, garantendo l'accessibilità all'innovazione attraverso l'integrazione di tecnologia, servizi e competenze.
Lo spot Panthera è tornato!
È tornato Panthera in radio! Accendi Radio24 e ascolta lo spot!
On Air fino al 3 dicembre la campagna radio di Panthera, l'ERP italiano indispensabile per essere competitivi sul mercato.
Lo spot è girato in collaborazione con Il Milanese Imbruttito e lo puoi ascoltare sulle frequenze di Radio24! Non perdere tempo, pensa a fatturare! Passa a Panthera, l’alleato strategico dei decisori aziendali.
Accendi la radio, torna lo spot Panthera!
Accendi la radio, Panthera è tornato!
Riparte la campagna radio di Panthera, l'ERP italiano indispensabile per essere competitivi sul mercato.
PANTHERA copre tutti i processi gestionali, affidabile, versatile, tecnologicamente all’avanguardia e concepito per facilitare la collaborazione in mobilità.
Lo spot è girato in collaborazione con Il Milanese Imbruttito e lo puoi ascoltare da oggi sulle frequenze di Radio24! Non perdere tempo, pensa a fatturare! Passa a Panthera, l’alleato strategico dei decisori aziendali.