Intelligent ERP: come evolve e il suo ruolo strategico in azienda
L’Intelligent ERP ridisegna la gestione aziendale, scopri le funzionalità e i 5 benefici principali.
Nel panorama degli ERP in Italia, l’Intelligenza Artificiale sta progressivamente trasformando il ruolo del gestionale d’impresa, potenziandone la capacità di supportare decisioni in tempo reale e automatizzare processi complessi. L’approfondimento di ZeroUno esplora le direttrici di questa evoluzione, che Sisthema ha già tradotto in soluzioni concrete all’interno delle proprie suite ERP, a partire da Panthera.
Grazie all’integrazione di AI, microservizi e modelli componibili, Panthera interpreta il concetto di Intelligent ERP come leva strategica per il governo digitale delle imprese italiane. Un’analisi puntuale sulle opportunità di un ERP sempre più intelligente.
Sisthema è Silver Sponsor di ICT Village 2025
Innovazione gestionale su IBM i con Panthera ERP
Il 4 e 5 giugno Sisthema parteciperà all’ICT Village 2025, il grande appuntamento nazionale dedicato al mondo dei software gestionali, della sicurezza IT e della modernizzazione applicativa, organizzato dalle Community di ERPSelection e Faq400. L’evento si terrà presso UNAHOTELS Expo Fiera Milano e sarà un’occasione per incontrare aziende, consulenti e decision maker e confrontarsi sulle migliori soluzioni per le imprese italiane.
All’interno dell’Expo Village, Sisthema presenterà Panthera ERP, la suite gestionale avanzata progettata per le aziende che desiderano evolvere i propri sistemi informativi, mantenendo al tempo stesso la solidità della piattaforma IBM i. Un ERP moderno e completo, pensato per integrare le tecnologie più attuali - interfaccia browser, AI, automazione dei processi - senza rinunciare alla sicurezza, all’affidabilità e al patrimonio informativo aziendale costruito negli anni.
📌 Appuntamento in agenda
Martedì 4 giugno alle ore 15:00 Sisthema terrà uno speech dal titolo:
“PANTHERA ERP: innovazione ed esperienza per chi cerca l’ERP della prossima generazione, preservando la piattaforma IBM i” (Sala ASIA A - Foyer -1)
Un intervento concreto dedicato alle aziende che oggi si trovano a gestire ERP obsoleti, affrontando complessi progetti di migrazione o transizione tecnologica. I relatori Sebastiano Castrini (Software Development Director) e Simone Tarlarini (Sales Director) illustreranno come Panthera consenta di:
- innovare senza stravolgere i processi aziendali, gestendo gradualmente le transizioni
- migrare e valorizzare i dati storici grazie a un’esperienza consolidata su ERP in ambiente Power
- garantire un gestionale sempre aggiornato, senza investimenti straordinari
- accompagnare le persone nel cambiamento, rendendo il passaggio sostenibile e naturale
Un’occasione unica per scoprire come costruire valore per il futuro, senza compromessi tra innovazione e continuità.
Ti aspettiamo all’ICT Village di Milano, clicca qui per iscriverti
ERP, Intelligenza Artificiale e Intelligent Manufacturing: il caso Tecnorobot raccontato a LAMIERA 2025
Durante LAMIERA 2025, Sisthema è stata protagonista di un’intervista pubblicata su Industria Italiana dedicata all’evoluzione digitale delle imprese manifatturiere italiane e alle nuove potenzialità offerte dall’Intelligent Manufacturing ERP. Protagonisti dell’incontro: Simone Tarlarini, Sales Director di Sisthema, Nicla Gallenda, Aftersales, Safety & Marketing Manager di TECNOROBOT S.R.L., e Morena Martini, Account Manager Sisthema.
Al centro della conversazione, il ruolo strategico della piattaforma Panthera ERP nel trasformare le fabbriche tradizionali in ecosistemi digitali interattivi e proattivi, capaci di integrare e automatizzare tutti i processi aziendali - dalla produzione alla logistica, dal controllo qualità alla tesoreria - in un ambiente unico, collaborativo e sempre più supportato dall’Intelligenza Artificiale.
Un ERP progettato per l’impresa estesa
Come ha sottolineato Simone Tarlarini durante l’intervista: «Con il software ERP Panthera realizziamo una digitalizzazione totale dell’ambiente di lavoro, inclusa l’interconnessione in tempo reale tra vari reparti, come l’ufficio tecnico e la produzione, garantendo un flusso continuo di informazioni e operazioni senza interruzioni».
La piattaforma ERP consente infatti di digitalizzare ogni fase operativa, dalla gestione ordini al controllo materiali, fino alla logistica automatizzata con scanner barcode, rendendo disponibili agli utenti informazioni e dati strategici nel momento stesso in cui servono. Inoltre, grazie alla sua struttura modulare, è possibile partire da una configurazione base e integrarla progressivamente con moduli avanzati di logistica, pianificazione e controllo produzione, personalizzabili in funzione dei KPI aziendali e delle specifiche esigenze operative.
La forza della convergenza IT-OT
Uno dei principali punti di forza di Panthera è la capacità di integrare in modo nativo la gestione ERP con i software industriali (CAD, PDM, MES, PLM), creando una piena convergenza tra sistemi IT e OT e abilitando così una gestione predittiva e data driven della produzione.
Come spiega ancora Tarlarini: «Ogni utente, in funzione del proprio ruolo e delle proprie mansioni, ha la possibilità di accedere all’informazione dove e quando serve. Una logica che viene potenziata dall’intelligenza artificiale, automatizzando funzioni a basso valore e semplificando l’operatività quotidiana».
Tecnorobot: la Manufacturing Intelligence applicata
Il valore di questa trasformazione è ben rappresentato dal caso di Tecnorobot, azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di impianti robotizzati di saldatura custom. Grazie all’implementazione di Panthera ERP, Tecnorobot ha potuto digitalizzare e automatizzare completamente i propri processi produttivi, dal controllo materia prima alla produzione, migliorando il monitoraggio in tempo reale e ottimizzando la gestione degli ordini.
Nicla Gallenda racconta: «L’introduzione dell’ERP Panthera ha permesso di automatizzare i processi, eliminare il lavoro manuale e digitalizzare anche la gestione dell’assistenza e manutenzione dei macchinari, migliorando la reattività verso le esigenze dei clienti».
Oltre alla produzione, l’azienda ha digitalizzato tutta la parte di gestione documentale, controllo dei costi e pianificazione finanziaria, con strumenti che consentono calcolo dei costi settimanali, rilascio anticipato dei componenti e gestione in tempo reale di tutta la supply chain.
I punti di forza dell’Intelligent Manufacturing ERP Sisthema
L’esperienza di Tecnorobot evidenzia i benefici concreti di un ERP di nuova generazione, pensato per il settore manifatturiero e costruito su tecnologie AI driven. Tra i vantaggi distintivi:
- Integrazione completa di tutti i processi aziendali, dal design alla produzione, logistica, qualità e amministrazione
- Automazione e digitalizzazione di attività ripetitive e a basso valore
- Intelligenza artificiale integrata per un uso più intuitivo e automatizzato dei dati
- Proattività informativa, con dashboard e notifiche intelligenti per decisioni rapide e informate
- Flessibilità per gestire produzioni standard e su commessa, senza sistemi paralleli
- Pianificazione ottimizzata con funzionalità predittive
- Controllo di qualità costante e gestione proattiva delle non conformità
- Riduzione dei costi operativi grazie a una gestione efficiente e snella delle risorse
Il futuro è nell’Intelligent Manufacturing ERP
L’ERP Panthera nella sua evoluzione Intelligent Manufacturing ERP rappresenta una soluzione progettata per supportare le aziende manifatturiere che vogliono digitalizzare la fabbrica, integrare IT e OT, automatizzare le attività quotidiane e ottenere un vantaggio competitivo concreto grazie all’intelligenza dei dati e alla flessibilità operativa.
Un approccio scalabile, innovativo e alla portata di ogni PMI italiana.

Una piena interconnessione tra software ERP per il manufacturing e gli impianti robotizzati



Panthera Matchday: innovazione, confronto e visione condivisa a San Siro
Panthera Matchday: l'innovazione ERP scende in campo a San Siro. Lo scorso 14 maggio, nello storico stadio, si è tenuto l’evento organizzato da Sisthema che ha riunito clienti e Business Partner per una giornata di confronto, aggiornamento tecnologico e visione strategica, mettendo al centro l'ERP, cuore dei processi organizzativi e decisionali in un contesto economico e geopolitico in rapida evoluzione.
La mattinata in plenaria
Francesca Moriani, CEO di Var Group, ha aperto i lavori con una riflessione puntuale sulle sfide che le imprese devono affrontare per restare competitive, sottolineando la necessità di ridisegnare i propri processi ed integrare nuove tecnologie per mantenersi reattive e competitive all'interno di scenari in continuo mutamento.
A seguire, le testimonianze di Chantecler e Tecnorobot hanno raccontato il valore concreto di una partnership tecnologica capace di accompagnare le aziende non solo nella trasformazione digitale, ma anche in quella organizzativa e culturale.
Dopo questi contributi di visione ed esperienza diretta, si è entrati nel vivo dei temi più strettamente legati a Panthera, il software ERP per le imprese italiane, con la presentazione delle roadmap di sviluppo a cura di Sebastiano Castrini e l’anteprima del nuovo Assistente Intelligente: una funzionalità AI progettata per alleggerire il lavoro quotidiano, automatizzare attività operative e migliorare l’efficienza dei processi.
Spazio anche alla Business Intelligence con Filippo Sottili, che ha mostrato le potenzialità delle app basate su tecnologia Qlik, completamente integrate a Panthera, per trasformare i dati aziendali in informazioni strategiche e decisioni consapevoli.
Il pomeriggio nei corner tematici
Il pomeriggio ha visto protagonisti i corner tematici dedicati all’Intelligenza Artificiale Diffusa, alla Business Intelligence integrata e alle verticalizzazioni sviluppate dai Business Partner Softre e SB Italia.
Un momento speciale è stato dedicato alla premiazione dei Best Performer Panthera 2024/2025: SB Italia, Softre – Gruppo Smeup e Agomir, insieme ai Business Partner New Entry Scao Informatica e Gea Software.
Un evento partecipato, ricco di contenuti e idee condivise, che ha confermato il valore del nostro ecosistema e l’impegno di Sisthema nel fornire alle aziende italiane soluzioni ERP all’avanguardia, sempre più integrate con le tecnologie emergenti.
Rivivi i momenti salienti di Panthera Matchday:
Bando Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025
L’obiettivo è promuovere soluzioni innovative basate sulle tecnologie digitali e green, favorendo la collaborazione tra micro, piccole e medie imprese e soggetti qualificati, in linea con la strategia del Piano Transizione 4.0/5.0 e la doppia transizione digitale ed ecologica.
Le domande possono essere presentate dalle ore 11.00 del 6 maggio 2025 fino alle ore 12.00 del 6 giugno 2025.
Chi può partecipare
MPMI lombarde con sede operativa iscritta in una delle Camere di commercio lombarde che prevedono una dotazione finanziaria per il presente bando, tra cui quelle di Milano Monza Brianza e Lodi.
SCOPRI QUI TUTTI GLI APPROFONDIMENTI DEL BANDO
Sisthema è a LAMIERA 2025
Dal 6 al 9 maggio 2025 Sisthema sarà tra i protagonisti di LAMIERA, la manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie per la lavorazione della lamiera, in programma a Fieramilano Rho.
Saremo presenti insieme a Tecnorobot, realtà leader nella robotica applicata alla saldatura, manipolazione e taglio, per portare una visione integrata della fabbrica intelligente, dove l’interconnessione tra macchine e software ERP diventa un reale vantaggio competitivo per le imprese manifatturiere.
Protagonista del corner Sisthema sarà Panthera, l’ERP completo, scalabile e interconnesso, capace di dialogare in tempo reale con i robot di produzione, per una gestione integrata e automatizzata dei processi aziendali.
LAMIERA sarà l’occasione per vedere da vicino come la sinergia tra l'ERP Panthera e Tecnorobot ha trasformato la produzione, dalla raccolta dati in tempo reale alla pianificazione, dalla tracciabilità alla gestione avanzata delle performance.
📍 Vi aspettiamo a LAMIERA – Padiglione 13, Stand B21
Scopri come l’ERP può diventare il cuore pulsante della tua fabbrica.
Panthera all'Università: il seminario sull'ERP a supporto delle PMI
Il dialogo tra il mondo accademico e quello aziendale è sempre una straordinaria opportunità di crescita reciproca. In quest’ottica, Sisthema ha avuto l’onore di partecipare al seminario didattico organizzato dal Prof. Luca Bertazzi, docente del corso di Gestione della Produzione e della Logistica Interna, presso l’Università degli Studi di Brescia.
Il nostro relatore, Sebastiano Castrini, Direttore dei Laboratori di sviluppo software, ha tenuto una lezione dal titolo "ERP a supporto dei processi aziendali - L'offerta per le PMI e il caso Panthera ERP", condividendo con gli studenti l’esperienza pratica e il valore delle soluzioni ERP nel contesto aziendale.
Durante il seminario sono stati approfonditi temi fondamentali per comprendere il ruolo strategico di questa tecnologia nelle piccole e medie imprese. Tra questi:
- Le diverse modalità di utilizzo del software nelle PMI e le tipologie di soluzioni disponibili sul mercato, dai gestionali di base agli ERP internazionali;
- L’importanza di strumenti avanzati come l’ERP per ottimizzare i processi aziendali e supportare il management nelle decisioni;
- L’impatto dell’Intelligenza Artificiale come acceleratore di produttività e competitività.
Panthera ERP, un gestionale italiano pensato per le esigenze delle medie imprese, è stato protagonista della parte applicativa del seminario. Attraverso esempi pratici, gli studenti hanno potuto scoprire come questa soluzione consenta di semplificare i processi, estrarre valore dai dati e rispondere con prontezza ai mercati in continuo mutamento.
La nuova campagna radio Panthera con Paolo Cevoli è on air su Radio24.
La nuova campagna radio di Panthera è finalmente on air!
Da domenica 19 gennaio, su Radio24, lo spot vede protagonista il comico romagnolo Paolo Cevoli, pronto a raccontare con il suo stile inconfondibile le novità di Panthera.
Tra una battuta e l’altra, Cevoli ci svela che l’ERP Panthera, potenziato dall’Intelligenza Artificiale Diffusa, è l’alleato perfetto per semplificare le attività quotidiane degli utenti e i processi aziendali.
E, come dice Paolo, "Lei lavora, tu sembri un fenomeno!".
Ascolta lo spot e scopri come Panthera può fare la differenza per la tua azienda >>
Panthera è un ERP sviluppato da Sisthema Spa, by Var Group.
Sisthema è a IT'S ALL RETAIL 2025 con Beestore Web, il software unico per la gestione Retail
Un appuntamento imperdibile per il futuro del Retail: ti aspettiamo allo stand 15!
L’evento è una vetrina esclusiva per le ultime novità tecnologiche e strategiche, con un programma ricco di contenuti e sessioni tematiche che esplorano i principali trend del settore.
Cosa troverete al nostro stand
Presso lo stand di Sisthema, i visitatori potranno scoprire Beestore Web, la soluzione evoluta per la gestione Retail, progettata per:
- Gestire tutti i canali di vendita con un’unica piattaforma integrata.
- Offrire un’esperienza utente (UX) e un’interfaccia grafica (UI) di ultima generazione.
- Sfruttare AI e Business Intelligence per analisi avanzate e decisioni strategiche in tempo reale.
Il nostro team sarà a disposizione per presentazioni live, demo personalizzate e per rispondere a tutte le vostre domande.
Sessioni tematiche dell’evento
Durante IT’S ALL RETAIL, sarà possibile partecipare a sessioni parallele, ciascuna dedicata a temi cruciali per il futuro del Retail:
- IT TECHNOLOGY: le soluzioni tecnologiche più avanzate per ottimizzare le operazioni
- BIG DATA & ANALYTICS: come utilizzare i dati per decisioni informate e strategiche
- MARKETING: le ultime strategie per coinvolgere e fidelizzare i clienti
- PAYMENT: i nuovi metodi di pagamento e le migliori pratiche per transazioni sicure ed efficienti
- SUPPLY CHAIN: come ottimizzare la catena di approvvigionamento per migliorare efficienza e ridurre i costi
- REAL ESTATE: le nuove tendenze nel settore immobiliare commerciale
- EFFICIENZA ENERGETICA: pratiche sostenibili per ridurre costi energetici e impatto ambientale
- HUMAN RESOURCES: la gestione delle risorse umane per un ambiente di lavoro più produttivo e soddisfacente
Perché partecipare
IT’S ALL RETAIL è un’occasione unica per confrontarsi con esperti, scoprire nuove tecnologie e approfondire le tendenze che stanno trasformando il Retail. Non perdere l’opportunità di esplorare Beestore Web e scoprire come Sisthema può supportare l’evoluzione del tuo business!
📍 Dove: NH Congress Centre, Milano - Strada 1, Milanofiori, 20090 Assago (MI)
📅 Quando: 18 marzo 2025. Ti aspettiamo allo stand 15!
Sisthema è Sponsor di Common Iberia 2024
Sisthema è Sponsor del 6° Congresso annuale di Common Iberia 2024 che si svolgerà a Siviglia il 14 e 15 novembre.
Un evento di due giorni con una agenda con speaker internazionali, gli IBM Champion e sessioni commerciali che tratteranno di differenti ambiti tecnici di IBM POWER di grande interesse per la maggior parte delle imprese che operano su questa piattaforma.
Sisthema sarà presente nell’area networking, dove presenteremo il potenziale delle nostre soluzioni, e allo speech di giovedì 14 novembre alle 11.45 dal titolo “Webgate400, la suite full responsive para el desarrollo multidispositivo de sus programas RPG/COBOL” in Sala 1.
Scopri l’agenda dell’evento e iscriviti qui