INFORMAZIONI AGGIUNTIVE E INTERVISTE

BeeStore consente di collezionare preziose informazioni aggiuntive sia per i singoli prodotti gestiti che per i clienti /fornitori/ personale; le informazioni da raccogliere possono essere inserite sia in fase di creazione dell’anagrafica che implementate successivamente.
Questa modalità consente anche di costruire delle interviste da utilizzare in fase di vendita (gestione scontrini), per poter rilevare informazioni utili quali ad esempio il CAP di provenienza o le abitudini e preferenze di consumo. Tutto questo è utile per lo sviluppo della rete, per un’attività di approvvigionamento sempre più precisa ed efficace e per eventuali attività di marketing mirato.


IMMAGINI

Ad ogni referenza sono collegabili più immagini reperite da un catalogo di immagini che viene gestito durante l’assegnazione delle stesse agli articoli. Il sistema consente quindi anche a personale non esperto di governare con la massima efficienza grandi moli di immagini. Il trasferimento delle immagini ai negozi è facoltativo.


GESTIONE KIT

BeeStore consente la creazione di kit comprendenti un insieme definito di articoli separati, facilitandone la gestione e rendendo possibili le attività commerciali. All’atto della vendita vengono scaricati da magazzino i singoli componenti del kit, con il relativo valore.


PROMOZIONI

BeeStore prevede la creazione e la gestione di diverse tipologie di promozione, valevoli continuamente o solo per un determinato lasso temporale, indirizzate a tutti o solo a determinate categorie di clienti, valevoli per tutti i punti vendita o diversi per ciascun negozio.
La gestione delle promozioni è estremamente semplice: è sufficiente selezionare i prodotti su cui applicare la promozione - per quantità o per valore - e definirne la tipologia (ad esempio il classico 3x2, oppure a seguito dell’acquisto di tre prodotti della stessa linea, quello a prezzo più basso costa un centesimo, o al raggiungimento di un certo importo acquistato si ottiene un omaggio o un particolare sconto, ecc.).


AGGIORNAMENTO PREZZI

Il prezzo è una delle leve su cui agire per migliorare l’efficienza e l’efficacia del business aziendale; ecco quindi che in BeeStore troviamo uno strumento veloce e semplice che consente di sviluppare listini e promozioni. È possibile selezionare gruppi di articoli su cui agire, determinare dei listini di partenza, definire le regole da applicare (aumento del prezzo di una determinata percentuale, applicazione di un eventuale sconto), il periodo di validità (dal - al), i negozi in cui il listino viene applicato, etc. Sulla proposta calcolata, è poi possibile intervenire manualmente per affinare il risultato. Con questo sistema si possono definire offerte quali i “volantini”, i prezzi di saldo, le promozioni.


RICERCA DEGLI ARTICOLI

BeeStore include un potente motore di ricerca degli articoli che consente di trovare quanto richiesto attraverso tutti i dati previsti in fase di codifica come ad esempio per linea, per marca, per fornitore, per classificazione, etc. Inoltre è possibile creare delle classi di articoli aventi proprietà non predeterminate ed utilizzare queste informazioni per ricercare i prodotti.
Ad esempio è possibile definire la classe “lavatrici” e definire dinamicamente le caratteristiche di una lavatrice come la capacità in KG, la larghezza, la classe di consumo, il numero di giri della centrifuga.


GESTIONE DEGLI ARTICOLI

BeeStore consente la creazione e la modifica di nuove referenze, anche presso il singolo punto vendita, se autorizzato, distribuendo l’informazione all’intera rete di vendita.
A soluzione delle problematiche tipiche del FRANCHISING, il singolo punto vendita può gestire proprie referenze in modo autonomo, completando quindi la gamma d’offerta alla clientela.
La gestione commerciale degli articoli consente di utilizzare, per ogni singola referenza, tre unità di misura, più bar-code associati, anche con quantità multiple.
Inoltre, per il settore abbigliamento, vengono gestite le taglie e i colori, mentre per il settore delle scarpe vengono gestite anche le varianti multiple.
I prezzi di vendita delle singole referenze sono diversificabili per punto vendita e valuta, permettendo così la gestione di reti di vendita anche internazionali. La gestione delle promozioni consente l’impostazione sia di sconti, sia di prezzi di vendita per periodi temporali di validità. Più referenze sono raggruppabili sotto un unico prezzo di vendita permettendo la gestione delle offerte speciali.