Sirio acquisisce

Sirio informatica e sistemi Spa acquisisce il ramo d’azienda Clienti Sirio di R.G.B. Computers Snc

Sirio informatica e Sistemi, software house di Milano con alle spalle una storia consolidata nel mercato del software e dell’ERP, ha concretizzato in data 31 maggio 2022 l’acquisizione del ramo d’azienda Clienti Sirio dalla società R.G.B. Computers Snc di Castiglion delle Stiviere (MN), storico Rivenditore di Sirio.
La partnership con Sirio informatica e sistemi nasce quasi quarant’anni fa, nel 1986, quando R.G.B. Computers diventa Rivenditore delle soluzioni software Sirio; una collaborazione proficua negli anni che ha portato allo sviluppo di un parco di importanti clienti attivi in particolare nei settori Alimentare, Produzione e Distribuzione.

“Sirio acquisisce il solo ramo di azienda relativo ai Clienti Sirio e l’attuale team dedicato” afferma Maurizio Sacchi, Amministratore Delegato di Sirio informatica e sistemi Spa, “con l’obiettivo di proseguire nella valorizzazione degli investimenti fatti, negli anni, nelle soluzioni Sirio e a loro garanzia futura di una continua evoluzione tecnologica e applicativa del prodotto grazie ad un ambizioso piano industriale già delineato”.


Transizione 4.0

Transizione 4.0: il credito d'imposta sale al 50% 

Il 2 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. Il provvedimento rafforza ulteriormente l’azione dell’esecutivo finalizzata a contrastare gli effetti della crisi politica e militare in Ucraina, potenziando strumenti a disposizione e creandone di nuovi. Un’innovazione particolare è quella riguarda il credito d’imposta per gli investimenti in Beni immateriali 4.0, per i quali il credito d’imposta passa dal 20 al 50%.

Beni immateriali: Credito d’imposta al 50%

Proprio i beni immateriali che, con la normativa precedente, fruivano di un’agevolazione decisamente inferiore rispetto a quelli materiali, sono stati finalmente riconosciuti come altrettanto importanti. Un riconoscimento che, seppur tardivo, è importante, poiché proprio i beni immateriali sono necessari per realizzare un’autentica transizione digitale nell’ambito della produzione.

Leggi tutto l'articolo


Banner news sito

Lo spot Panthera è tornato!

È tornato Panthera in radio! Accendi Radio24 e ascolta lo spot!

On Air fino al 3 dicembre la campagna radio di Panthera, l'ERP italiano indispensabile per essere competitivi sul mercato.

Lo spot è girato in collaborazione con Il Milanese Imbruttito e lo puoi ascoltare sulle frequenze di Radio24! Non perdere tempo, pensa a fatturare! Passa a Panthera, l’alleato strategico dei decisori aziendali.

Ascolta lo spot!

 


Spot Panthera

Accendi la radio, torna lo spot Panthera!

Accendi la radio, Panthera è tornato!

Riparte la campagna radio di Panthera, l'ERP italiano indispensabile per essere competitivi sul mercato.

PANTHERA copre tutti i processi gestionali, affidabile, versatile, tecnologicamente all’avanguardia e concepito per facilitare la collaborazione in mobilità.

Lo spot è girato in collaborazione con Il Milanese Imbruttito e lo puoi ascoltare da oggi sulle frequenze di Radio24! Non perdere tempo, pensa a fatturare! Passa a Panthera, l’alleato strategico dei decisori aziendali.

Ascolta lo spot!

 


Panthera ritorna sulle frequenze di Radio24!

Panthera è tornato! Al via la nuova campagna radio di Panthera sulle frequenze di Radio24 con lo spot dedicato a chi, nelle aziende, sta pensando al cambiamento dell'ERP aziendale. La risposta è Panthera!

PANTHERA è l’ERP italiano che copre tutti i processi gestionali, affidabile, versatile, tecnologicamente all’avanguardia e concepito per facilitare la collaborazione in mobilità. In una parola: SMART.

Passa a Panthera! È l’alleato strategico dei decisori aziendali.

Ascolta lo spot!

 


Nuove Linee Guida AgID per la Conservazione dei documenti informatici: manca poco!

Hai già concluso il processo di archiviazione dei documenti relativi al 2020?

Se non lo hai già fatto, affrettati! Ti consigliamo di concludere entro la fine di novembre mese così da evitare l’introduzione delle corpose implementazioni richieste dalle Nuove Linee Guida che verranno introdotte dal 1 gennaio 2022, permettendo anche ad Arkottica di concludere in tempi utili le procedure di firma digitale, apposizione marca temporale e predisposizione dei volumi ottici relativi ai documenti.


Proroga per la conservazione delle fatture elettroniche 2019

Nel decreto ‘Sostegni’, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è prevista la proroga di tre mesi, al 10 giugno 2021, dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019. Questa misura consentirà agli operatori di avere tre mesi in più per portare in conservazione le fatture elettroniche del 2019. Vengono così accolte le richieste degli operatori del settore impegnati nella gestione dei numerosi adempimenti connessi alle misure straordinarie varate dal Governo per far fronte alla grave crisi economico-sociale causata dalla pandemia che si sono aggiunti alle scadenze ordinariamente previste dal nostro sistema tributario.

 

 

 

Photo by Behnam Norouzi on Unsplash


Proroga per la trasmissione e consegna della Certificazione Unica

Sono stati differiti, al 31 marzo 2021, i termini di trasmissione telematica della “Certificazione unica” all’Agenzia delle entrate e di consegna della stessa agli interessati. La medesima proroga, al 31 marzo 2021, sarà prevista anche per l’invio da parte degli enti esterni (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, veterinari, ecc.) all’Amministrazione finanziaria dei dati utili per la predisposizione della dichiarazione precompilata.

 

 

 

 

Photo by Emiliana Hall on Unsplash


Panthera incorpora Pragma Solution: nasce il terzo centro di competenza a Torino

Il 1 aprile 2021 si è concretizzato un importante traguardo per Panthera, parte del Gruppo Sirio, a seguito dell’ufficializzazione dell’incorporazione di Pragma Solution in Panthera Srl.

Come sottolinea Maurizio Sacchi, Amministratore Delegato di Panthera e Sirio informatica e sistemi: “Riteniamo che questa sia una tappa importantissima della storia di Sirio e Panthera: diamo vita al terzo centro di competenza di Panthera, quello di Torino, che si unisce alle sedi di Brescia e Milano e punta, in ottica evolutiva e organizzativa, all’obiettivo di fornire un servizio di eccellenza e di maggiore prossimità territoriale ai Clienti, per rispondere al meglio alle loro esigenze di trasformazione digitale.”

In questi ultimi anni Panthera, e il Gruppo Sirio, sono cresciute molto, con un organico che ha ormai superato quota 250, un ulteriore tassello nella strategia aziendale di potenziamento della struttura, indirizzato verso la Mission che il Gruppo ha fatto sua: “la Soddisfazione del Cliente”.

Insieme e confortati dai risultati aggregati, Panthera e Sirio affronteranno ancor meglio le sfide del mercato per affermarsi come partner di innovazione d’eccellenza nel panorama dell’ERP italiano.


Sirio informatica e sistemi acquisisce Aida e amplia la propria presenza in Emilia-Romagna

Var Group amplia la propria presenza in Emilia-Romagna: attraverso la controllata Sirio informatica e sistemi, ha acquisito il 100% delle quote di Aida, società di consulenza di Sassuolo specializzata nello sviluppo di progetti di gestione d’impresa basati sull’ERP Panthera.

Capillarità territoriale e competenza specifica nei settori del Made in Italy sono le direttrici attraverso cui Var Group si muove per creare poli di competenza specifici, in grado di offrire alle aziende italiane gli strumenti giusti per la digitalizzazione.

Sirio informatica e sistemi è il centro di competenza Var Group dedicato all’ERP Panthera che conta oggi oltre 250 persone e un’esperienza ultradecennale a supporto della crescita delle imprese, un’attività che ha permesso di valorizzarne l’eccellenza, mantenendo le peculiarità.
Da tempo Sirio collabora con Aida, società nata nel 1993 a Sassuolo che, negli anni, ha sviluppato progetti ad hoc per le imprese manifatturiere del territorio emiliano con le quali ha stabilito una partnership duratura. La sinergia di competenze sull’ERP Panthera si è trasformata in una vera e propria operazione societaria che permette ad entrambe le realtà di potenziare l’offerta per il Made in Italy.

Panthera è l’ERP italiano pensato per rispondere alle esigenze degli imprenditori, orientato alla gestione dei cambiamenti e degli imprevisti, al controllo dei processi e alla riduzione dei costi, supporta l’evoluzione delle aziende per la sua flessibilità ed è disponibile anche in modalità SaaS.

L’innovazione produce valore se parte dalla conoscenza dei processi aziendali. L’operazione con Aida è perfettamente in linea con la nostra strategia e siamo contenti di portare a bordo un'azienda fortemente radicata nel territorio, specializzata nell' Erp Panthera e impegnata da oltre vent’anni nella digitalizzazione del settore manifatturiero emiliano" commenta Francesca Moriani, CEO Var Group.

Maurizio Sacchi, Amministratore Delegato di Sirio Informatica e Sistemi aggiunge: “Questa è una tappa importante della storia di Sirio: inauguriamo la nostra presenza diretta nel cuore dell’Emilia-Romagna, a Sassuolo, contraddistinta da competenze specifiche nel settore del software gestionale e dell’ERP Panthera e, elemento altrettanto fondamentale, da una profonda conoscenza delle realtà del tessuto imprenditoriale del territorio. Nella nostra visione evolutiva, un ulteriore progresso verso l’obiettivo di fornire un servizio di eccellenza e di maggiore prossimità agli imprenditori”.

Vent’anni fa scegliemmo Panthera quale ERP di riferimento per accompagnare la media impresa italiana nel proprio percorso di trasformazione – commentano Franca Fontana e Giulia Coscia, Socie fondatrici di AIDA - molti clienti sono con noi da allora e molti se ne sono aggiunti nel tempo, ad entrambi dobbiamo la massima attenzione a garanzia di continuità e salvaguardia dell’investimento. Con l’integrazione delle risorse umane e delle competenze di Sirio, rafforzeremo la nostra offerta di Panthera sul territorio emiliano”.